MOVIMENTO RELIGIOSO

Gli incontri interreligiosi di Sant'Egidio - Una liturgia del dialogo

Da 18 anni la Comunità di Sant'Egidio promuove Incontri interreligiosi in varie città europee (l'ultimo a Milano, in settembre), ispirandosi alla storica Giornata mondiale di preghiera di Assisi del 1986, in cui Giovanni Paolo II… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2004

Siti di studio sui nuovi movimenti religiosi

www.gris.org - www.cesnur.org - www.dimarzio.it - www.amitrani.it/cw - http://xenu.com-it.net - www.gsnrphoenix.com - ww.olir.it [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2004

I nuovi movimenti religiosi, le sette e i nuovi culti

Tentativi di classificazione delle sette. Le ragioni del successo dei nuovi movimenti religiosi. Gli aspetti negativi dei nuovi movimenti religiosi. Apertura ecumenica anche nei confronti delle sette [Leggi]
Fascicolo:maggio 1986

« Riarmo Morale » - Può essere trapiantato fra noi?

Ci hanno interrogato. Eccone le ragioni. Dichiarazioni autorevoli. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1952

Il « Riarmo Morale » in un recente giudizio dell'Autorità ecclesiastica

Avviso dell'autorità ecclesiastica al Clero e al laicato circa il pericolo per la fede cattolica rappresentato dal Riarmo morale [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1951

« Riarmo Morale » (o Movimento di Caux-sur-Montreux) - Parte II

Il Riarmo morale propriamente detto : la seconda vita. La vita a Caux. Sopravvivenza a Caux di elementi di Oxford? Che ne pensano di Caux? E' possibile una valutazione definitiva? Elementi per una valutazione di massima. I… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1950

« Riarmo Morale » (o Movimento di Caux-sur-Montreux) - Parte I

I due tempi del movimento : I gruppi di Oxford o Buchmanismo, e Il Riarmo morale. I gruppi di Oxford : origini, caratteristiche dei gruppi, rapida espansione. Che pensare dei gruppi di Oxford : giudizi di parte protestante e di… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza