MONDIALISMO

Commemorazione di Giorgio La Pira

Nel discorso tenuto alla Camera dei Deputati in occasione del centenario della nascita di Giorgio La Pira, il card. Martini ha richiamato alcune coordinate fondamentali della sua visione profetica della storia, in quanto credente… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2004

Tradizione ebraica e universalismo politico

Recensione del vol. Nell'ora delle nazioni : letture talmudiche e scritti filosofico-politici, E. Levinas, Jaca Book 2000 [Leggi]
Fascicolo:giugno 2001

Un'Europa modello e profezia per un mondo unito e pacificato

Il processo d'integrazione europea, che la Chiesa favorisce, deve porsi come modello di convivenza tra le nazioni a livello mondiale superando la sovranità assoluta degli Stati e promovendo la dimensione internazionale della… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1996

Abitare la città globale - Strategie e istituzioni economiche

Umanizzare i dinamismi di globalizzazione dell'economia di mercato, fonte di nuove opportunità ma anche di gravi rischi di emarginazione, è la sfida cui è chiamata la comunità internazionale; per rispondervi è necessario il… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1996
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza