MARITAIN

Maritain e La Pira: aspetti di un confronto

Premessa. Filosofia tomistica e coscienza della crisi epocale. La denuncia del totalitarismo. Primato dello spirituale. La nuova cristianità. Costituzione italiana e unificazione europea. Di fronte al magistero ecclesiastico.… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1980

Maritain e il marxismo - Parte II

Marxismo e filosofia. L'ateismo marxista. Filosofia della storia e progetto di liberazione in Maritain e Marx [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1977

Maritain e il marxismo - Parte I

Origini e caratteri del confronto Maritain-Marx. Il marxismo come umanesimo. Il confronto cristiani-marxisti e le prospettive della rivoluzione [Leggi]
Fascicolo:novembre 1977

Maritain e la società contemporenea - Note su un convegno di studio

Il Convegno nazionale su « J. Maritain e la società contemporanea » è stato organizzato dall'Istituto Internazionale « Jacques Maritain » nella sede della Fondazione Cini di Venezia, dal 18 al 20 ottobre 1976 [Leggi]
Fascicolo:aprile 1977

Filosofia politica e progetto storico nell'opera di Maritain

Filosofia politica e prassi politica : 1.Premessa : la riflessione politica di Maritain. 2.La filosofia politica come fondazione necessaria del fare politica. 3.Una filosofia politica di lotta. Per una « politica cristiana » :… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1976

Attualità del pensiero storico-politico di Maritain

Il travaglio del dopo Concilio. La dottrina storico-politica di Maritain. Maritainismo, cultura novecentesca e dinamica del cattolicesimo contemporaneo. Nuovi significati del personalismo. Valutazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1974
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza