MAGISTERO

A proposito di alcune critiche recenti a papa Francesco

Le parole di papa Francesco suscitano talora critiche, che in realtà mettono in luce tensioni da sempre presenti nella Chiesa, come quelle tra dottrina e pastorale, tra coscienza e legge, tra misericordia e giustizia. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2016

Il cammino sinodale. Una rilettura in corso d’opera

In vista del Sinodo ordinario di ottobre sulla famiglia, una lettura dei documenti finora prodotti consente di orientarsi in un tema tanto delicato quanto complesso. [Leggi]

Pluralismo in bioetica. Luoghi e forme di un dibattito

La costruzione di luoghi di dibattito, all’interno della comunità cristiana e della società, è l’unico modo per articolare il pluralismo in ambito bioetico scongiurando la polarizzazione delle posizioni. [Leggi]

Il matrimonio dei cristiani. Un contributo al cammino sinodale della Chiesa

All’indomani della conclusione dell’Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia (5-19 ottobre 2014), pubblichiamo un intervento, sintesi di un recente libro dell’A. (Il tesoro e la creta. La sfida sul… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2014

Il messaggio della misericordia

Papa Francesco pone la misericordia al cuore del suo pontificato. Che cosa significa misericordia per la vita e la missione della Chiesa? In che modo anche il diritto canonico deve essere interpretato e applicato alla luce della… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2014
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza