LEGITTIMA DIFESA

Legittima difesa: la nuova normativa

La riforma dell'art. 52 del codice penale sulla difesa legittima, attuata dalla maggioranza di centro-destra, altera il principio fondamentale secondo cui la difesa deve essere rigorosamente proporzionata all'offesa. Infatti la… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2006

Terrorismo, ritorsione, legittima difesa, guerra e pace

Alla luce della Parola di Dio, la condanna del terrorismo e il discernimento morale dei mezzi con cui lo si affronta, conducono alla necessità della conversione, sul piano personale, sociale e politico. Passati in rassegna alcuni… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2002

Il diritto internazionale e l'uso della forza dopo l'11 settembre

Gli attentati terroristici dell'11 settembre costituiscono un fatto tragicamente nuovo. Ma, sulla base del diritto internazionale vigente, la successiva azione militare degli USA e dei loro alleati in Afghanistan non appare… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2002

Il principio della legittima difesa

Tutte le legislazioni penali riconoscono al cittadino il diritto di difendersi, e di difendere gli altri, da una ingiusta aggressione, nei casi in cui l'intervento dello Stato non può essere tempestivo. L'art. 52 del codice… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1992
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza