INSEGNANTE

Formazione in servizio, Collegio docenti e dirigente scolastico

Istituzione scolastica come luogo di formazione permanente. Funzione degli organi di gestione in una istituzione di formazione permanente. Dirigente scolastico e normativa. Collegio dei docenti : dal conflitto paralizzante alla… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1987

Formazione dei docenti, organizzazione scolastica, ideologia

Ruolo dell'ideologia nell'organizzazione scolastica. Comunicazione umana e ideologia. Obiettivi prioritari dell'organizzazione scolastica : politica del personale, innovazione istituzionale, politica culturale. Obiettivi… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1987

La funzione docente

Il profilo professionale dell'insegnante. Le competenze professionali. L'ambito delle discipline. L'ambito delle scienze dell'educazione. Atteggiamenti e valori professionali. Limiti di un profilo definito in termini di… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1983

Riforma della scuola e sistema « policentrico » di formazione

Una nuova struttura del sistema formativo : la « bottega di transizione ». Artigianato liutario e apprendistato. L'avvio dei diplomati al lavoro autonomo. Componenti di « educazione al lavoro » nel curricolo della scuola… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1982

Assenze dal lavoro degli insegnanti nell'anno 1979-80

Durata delle assenze degli insegnanti. Frequenza delle assenze degli insegnanti. Confronti col 1973. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1982

Il reclutamento del personale docente

L'accesso ai ruoli secondo la normativa in vigore. Nuove modalità per il reclutamento e la formazione degli insegnanti. Conclusioni : importanza della gestione sociale [Leggi]
Fascicolo:maggio 1981

L'impegno della scuola cattolica oggi - La XXXIV Assemblea della FIDAE

Introduzione. L'impegno verso i docenti. Chiarezza di proposta. Qualificazione dell'educatore cattolico. Invito all'autocritica. L'impegno verso i genitori. Chiarezza di proposta. Coinvolgimento educativo [Leggi]
Fascicolo:aprile 1981

Progresso tecnologico e riforma delle istituzioni scolastiche

Progresso tecnologico e inadeguatezza delle istituzioni. Gli agenti del cambiamento : il ruolo politico degli insegnanti. Una pedagogia pragmatica per una scuola che cambia [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1978

Le strutture del distretto scolastico

La sperimentazione dei distretti scolastici in Lombardia. Distretto scolastico e pubblica istruzione. Distretti e stato giuridico del personale della scuola [Leggi]
Fascicolo:marzo 1973

Insegnanti, scuola e società

Partendo dalla ricerca sociologica sugli insegnanti, curata dal prof. V. Cesareo, l'A. prende in esame tre aspetti della problematica che riguarda il corpo docente italiano : la scelta professionale, le attività extrascolastiche,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1970
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza