GUERRA NUCLEARE

Il progetto di difesa spaziale

Acquisito il convincimento della impossibilità pratica di un conflitto nucleare, di fronte al problema perché le due superpotenze continuino ad accrescere gli arsenali e a perfezionare i missili, la posizione della Chiesa… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1985

La sfida della pace: la promessa di Dio e la nostra risposta - Lettera pastorale (II)

La promozione della pace : proposte e politiche. Misure specifiche per ridurre il pericolo della guerra. Formare un mondo pacifico. L'ordine mondiale nell'insegnamento cattolico. Le superpotenze in un mondo disordinato.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

La sfida della pace: la promessa di Dio e la nostra risposta - Lettera pastorale (I)

Lettera pastorale sul tema della guerra e della pace a cura dell'Episcopato degli Stati Uniti approvata, dopo ampio dibattito aperto sia all'opinione pubblica che alla comunità cristiana, con 238 voti favorevoli e 9 contrari, il… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1983

Corsa agli armamenti e disarmo in recenti pronunciamenti della Chiesa

La politica degli armamenti nel mondo. L'insegnamento del Concilio Vaticano II. I pronunciamenti di Paolo VI. L'oggetto e le motivazioni delle denunce. La via obbligata del disarmo. Gli interventi di Giovanni Paolo II [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1980

Guerra moderna e coscienza individuale

Obiettori di ieri e obiettori di oggi. Il ricorso alla guerra atomica. Il diritto di coscrizione da parte dello Stato. Dovere di leva. Ordine di attacco o di bombardamento. Casi di coscienza analoghi. Espressioni di resistenza… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1960
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza