GEOGRAFIA POLITICA

Un sogno rimandato troppo a lungo : Costruire la Repubblica del Sudan del Sud

Il 9 luglio 2011 la Repubblica del Sudan del Sud diventerà il 54° Stato africano. Dopo quasi 60 anni di conflitti tra il Nord arabo-musulmano e il Sud di cultura africana, si apre per il Sudan del Sud una stagione ricca di sfide:… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2011

La Cina, nuovo attore nelle relazioni internazionali

Grazie ai suoi successi economici, la Cina appare come una superpotenza in divenire. Alla sua crescente importanza si accompagna una rinascita del nazionalismo. L’articolo descrive le vicende principali di questo protagonismo… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2007

Putin e il ruolo mondiale della Russia

Nell'attuale quadro internazionale, caratterizzato da frequenti e drammatiche crisi regionali e dalla lotta al terrorismo, la Russia guidata da Vladimir Putin intende ritrovare il proprio ruolo mondiale attraverso una politica… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2003

I nuovi equilibri eurasiatici

La firma in luglio del Trattato di amicizia russo-cinese configura nuovi equilibri internazionali. Alcuni analisti ritengono che i nuovi rapporti fra Mosca e Pechino intendano costituire un assetto geopolitico alternativo a… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2001

Il fattore etnico nel futuro geopolitico della Russia

All'alba del XXI secolo la Federazione Russa è un'entità geopolitica frammentata e instabile, contraddistinta da un complesso mosaico etnico. Complicano il quadro politico e istituzionale dello spazio post-sovietico le spinte… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2000
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza