Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
GEOGRAFIA POLITICA
Un sogno rimandato troppo a lungo : Costruire la Repubblica del Sudan del Sud
Mike SCHULTEIS
Il 9 luglio 2011 la Repubblica del Sudan del Sud diventerà il 54° Stato africano. Dopo quasi 60 anni di conflitti tra il Nord arabo-musulmano e il Sud di cultura africana, si apre per il Sudan del Sud una stagione ricca di sfide:…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2011
Tags:
Chiesa cattolica
;
GEOGRAFIA POLITICA
;
ISLAM
;
SUDAN
;
SUDAN DEL SUD
LEGGI
La Cina, nuovo attore nelle relazioni internazionali
Philippe LE CORRE
Grazie ai suoi successi economici, la Cina appare come una superpotenza in divenire. Alla sua crescente importanza si accompagna una rinascita del nazionalismo. L’articolo descrive le vicende principali di questo protagonismo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2007
Tags:
CINA
;
ESTREMO ORIENTE
;
GEOGRAFIA POLITICA
;
POLITICA DEGLI ARMAMENTI
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SCAMBIO COMMERCIALE
LEGGI
Putin e il ruolo mondiale della Russia
Alberto CASTALDINI
Nell'attuale quadro internazionale, caratterizzato da frequenti e drammatiche crisi regionali e dalla lotta al terrorismo, la Russia guidata da Vladimir Putin intende ritrovare il proprio ruolo mondiale attraverso una politica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2003
Tags:
GEOGRAFIA POLITICA
;
POLITICA ESTERA
;
Putin, Vladimir
;
RUSSIA
LEGGI
I nuovi equilibri eurasiatici
Alberto CASTALDINI
La firma in luglio del Trattato di amicizia russo-cinese configura nuovi equilibri internazionali. Alcuni analisti ritengono che i nuovi rapporti fra Mosca e Pechino intendano costituire un assetto geopolitico alternativo a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2001
Tags:
ACCORDO INTERNAZIONALE
;
CINA
;
GEOGRAFIA POLITICA
;
RUSSIA
LEGGI
Il fattore etnico nel futuro geopolitico della Russia
Alberto CASTALDINI
All'alba del XXI secolo la Federazione Russa è un'entità geopolitica frammentata e instabile, contraddistinta da un complesso mosaico etnico. Complicano il quadro politico e istituzionale dello spazio post-sovietico le spinte…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2000
Tags:
FONDAMENTALISMO
;
GEOGRAFIA POLITICA
;
GRUPPO ETNICO
;
MINORANZA NAZIONALE
;
RUSSIA
;
URSS
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login