FORMAZIONE SUL POSTO DI LAVORO

Sostegno ai docenti e innovazione scolastica

La logica dell'innovazione e l'« aggiornamento ». Attivismo volontaristico e durata del cambiamento. Una diversa strategia della formazione nell'istituzione come luogo della formazione permanente. Conclusione : i costi della… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1987

Formazione in servizio, Collegio docenti e dirigente scolastico

Istituzione scolastica come luogo di formazione permanente. Funzione degli organi di gestione in una istituzione di formazione permanente. Dirigente scolastico e normativa. Collegio dei docenti : dal conflitto paralizzante alla… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1987

Riforma della scuola e sistema « policentrico » di formazione

Una nuova struttura del sistema formativo : la « bottega di transizione ». Artigianato liutario e apprendistato. L'avvio dei diplomati al lavoro autonomo. Componenti di « educazione al lavoro » nel curricolo della scuola… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1982

Problemi dell'educazione professionale

L'educazione professionale intesa come fatto pedagogico completo. Le strutture : allungamento obbligatorio della scolarità. I centri di formazione professionale. L'apprendistato in azienda. Aspetti sociali : numero elevato di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1969

La preparazione scolastica delle nuove categorie professionali

La società industriale. Ruolo della scuola. Progresso tecnico e strutture organizzative complesse. Formazione sul lavoro. Metodologia e criteri della formazione scolastica. Metodologia e criteri della formazione sul lavoro [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1965
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza