Fondo Europeo di Orientamento e Garanzia Agricola

Politica agricola e consumatori nella Comunità Europea

Analisi dei problemi riguardanti i rapporti tra produttori e consumatori di prodotti alimentari nel mondo industrializzato e, in particolare, nell'ambito della Comunità Europea. La determinazione di un tale corretto rapporto è… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1979

Politica agricola strutturale nell'« Europa verde »

Il problema dell'esodo agricolo giovanile: le proposte della Commissione comunitaria; le indicazioni del Convegno europeo su « Giovani e impresa agricola »; Il problema delle zone « sfavorite » in Italia : un problema tipicamente… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1975

La politica regionale della CEE

Le proposte per l'agricoltura di montagna e di altre zone sfavorite. Gli incentivi alla produzione di carne bovina. Lo sviluppo economico delle regioni agricole prioritarie. Le direttive strutturali comunitarie e la loro… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1973

Informazione e qualificazione nel settore agricolo

Esame degli interventi e dei risultati del Convegno nazionale di studio sull'informazione socio-economica, la mobilità e la formazione professionale dei lavoratori in agricoltura, a cura dell'ENAIP, Ascoli Piceno 13-14 luglio. La… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1973

Sviluppi recenti delle Comunità Europee - Parte I

Tappe che hanno portato all'unificazione dell'esecutivo : la crisi del 1965, gli accordi di Lussemburgo, la fusione degli esecutivi. Gli « anni difficili » dell'esecutivo unificato : la politica agricola e i problemi monetari [Leggi]
Fascicolo:giugno 1970
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza