FILOSOFIA TOMISTICA

Il pensiero politico tomistico nel Novecento - I contributi di Maritain e di La Pira

Nella prima metà del Novecento, in cui trionfano gli Stati totalitari, dei pensatori cristiani, ispirandosi alla filosofia politica di Tommaso d'Aquino, elaborano una concezione personalistica della società e dello Stato,… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2004

Maritain e La Pira: aspetti di un confronto

Premessa. Filosofia tomistica e coscienza della crisi epocale. La denuncia del totalitarismo. Primato dello spirituale. La nuova cristianità. Costituzione italiana e unificazione europea. Di fronte al magistero ecclesiastico.… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1980

L'enciclica « Humani generis » nelle sue affermazioni fondamentali

Credibilità del cristianesimo e importanza del magistero della Chiesa. Filosofia : suoi compiti e rapporti con il magistero della Chiesa. Dottrina di S. Tommaso. Scienze positive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza