Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
« Carta dei diritti fondamentali » dell'Unione Europea e processo di allargamento
Andrzej KOPROWSKI
Il progetto di allargamento dell'Unione Europea suscita preoccupazioni nei Paesi candidati dell'Europa centro-orientale, per il timore di una perdita di identità culturale e di una crescita delle patologie sociali tipiche delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2000
Tags:
AMPLIAMENTO DELLA COMUNITA
;
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
CARTA DEI DIRITTI DELL'UOMO
;
CHIESA CRISTIANA
;
ETICA SOCIALE
;
EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
;
Identità culturale
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Il ruolo dell'Italia nell'Iniziativa Centro-Europea
Corrado BELCI
Poiché solo una politica di reciproca comprensione può evitare nuove crisi politiche nell'area balcanica, l'Italia ha contribuito al nascere e al rafforzarsi dell'Iniziativa Centro-Europea, mirante a favorire il dialogo con i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1998
Tags:
EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
;
INCE
;
RELAZIONI EST-OVEST
LEGGI
Le migrazioni internazionali in Europa
Antonio PEROTTI
Nella Comunità Europea sono presenti 13 milioni di stranieri; altri 2 milioni vivono negli altri Paesi dell'Europa occidentale. Si tratta per lo più di popolazioni provenienti dalle antiche colonie o da Paesi che hanno avuto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1994
Tags:
EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
;
EUROPA OCCIDENTALE
;
IMMIGRAZIONE
;
MEDIO ORIENTE
;
MIGRAZIONE COMUNITARIA
;
REGIONE MEDITERRANEA
LEGGI
Cultura e sviluppo democratico nell'Europa centro-orientale
Gianfranco MARTINI
Nei Paesi europei ex-comunisti la transizione verso la democrazia e l'economia di mercato si va rivelando particolarmente complessa. Il Simposio internazionale, Budapest 24-26 settembre 1992, si è proposto di acquisire una più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1993
Tags:
CULTURA EUROPEA
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
;
POST-COMUNISMO
;
RELAZIONI EST-OVEST
LEGGI
La teoria marxista nell'Est europeo
Italo VACCARINI
Il problema della compatibilità tra leninismo e assetto socio-culturale del Novecento. Il carattere positivistico e romantico del marxismo sovietico. La riflessione sul fenomeno organizzativo e l'aggiornamento revisionistico…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1978
Tags:
EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
;
MARXISMO
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login