EDUCAZIONE

«Con liberalità e grandezza d’animo». Discorso agli studenti delle scuole gestite dai gesuiti in Italia e Albania

Il 7 giugno 2013 papa Francesco ha ricevuto in udienza circa 9mila studenti, docenti ed ex alunni delle scuole gestite dai gesuiti in Italia e Albania. Durante l’incontro, estremamente cordiale, il Papa ha scelto di rispondere… [Leggi]

Alcol e disagio giovanile: Il Progetto A.Dri.A.

Il fenomeno dell’abuso di alcol, soprattutto da parte dei più giovani, è pericolosamente in crescita. Per fronteggiare le alcoldipendenze giovanili occorre sperimentare nuove strategie di coinvolgimento dei diversi attori in… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2012

Rieducarci al desiderio

In Italia è palpabile una «crisi del desiderio», della tensione progettuale verso il futuro, che investe soprattutto i giovani. In questo scenario, la scuola e l’università italiane sono oggetto di riforme che provocano dissidi e… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2011

Educare senza esasperare

Figli e padri, entrambi soggetti liberi di scelte. L'obbedienza nel Signore. Non esasperare. Alcuni orizzonti per l'oggi [Leggi]
Fascicolo:giugno 2010
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza