Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
EDUCAZIONE ALLA PACE
La via della pace
Maurizio TEANI
Fascicolo:
giugno-luglio 2023
Tags:
BIBBIA
;
CONVERSIONE RELIGIOSA
;
EDUCAZIONE
;
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
MARTINI CARLO MARIA
;
NON VIOLENZA
;
PACE
;
PACIFISMO
LEGGI
I giovani del servizio civile. Una storia lunga cinquant’anni
Pierpaolo BURIONI
Valentina CUZZOLA
Paolo FOGLIZZO
Licio PALAZZINI
Giuseppe RIGGIO
Francesco SPAGNOLO
- La conquista dell’obiezione di coscienza, di Francesco Spagnolo - Il servizio civile come formazione alla cittadinanza, di Licio Palazzini - Dal servizio civile, una scelta di vita, di Pierpaolo Burioni - Un passo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2022
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
FORMAZIONE
;
Giovani
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA DI DIFESA
;
SERVIZIO CIVILE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Educare alla memoria per un futuro di pace : La Scuola di Monte Sole
Vittorio PRODI
Per formare ai valori della pace e della solidarietà occorre camminare con fatica sulla via di una convivenza come diversi, nel superamento non violento dei conflitti e vivendo come memoria attiva eventi drammatici di odio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2009
Tags:
CONFLITTO INTERETNICO
;
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
EDUCAZIONE CIVICA
;
SCUOLA INTERNAZIONALE
LEGGI
Servizio civile e difesa della Patria - Una prospettiva di solidarietà e di pace
Emanuele ROSSI
Fascicolo:
aprile 2007
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
POLITICA DI DIFESA
;
SERVIZIO CIVILE
;
Solidarietà
LEGGI
La menzogna è nemica della pace
Bartolomeo SORGE
Nel Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2006) Benedetto XVI pone l'accento sulla «verità della pace». La pace ha significato teologico: dono di Dio, senza di lui la pace non esiste. Ha significato culturale:…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2006
Tags:
Benedetto XVI
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
PACE
;
Verità
LEGGI
Un impegno sempre attuale : educare alla pace
Giovanni Paolo II
Nel discorso per la Giornata Mondiale della Pace, il Santo Padre insiste sull'educazione alla pace, di cui fa parte l'educazione alla legalità. L'ordinamento giuridico internazionale richiede un profondo rinnovamento nell'attuale…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2004
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
NUOVO ORDINE MONDIALE
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
TERRORISMO
LEGGI
Esistono in Italia i Peace Studies ?
Pierluigi CONSORTI
Molto diffusi in altri Paesi, in Italia i Peace Studies, o Studi sulla pace, sono stati a lungo confinati, paradossalmente, nell'ambito delle strutture militari, essendo la pace intesa come conseguenza di una strategia di difesa…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2004
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
PACE
;
PACIFISMO
;
università
LEGGI
La profezia della pace - Don Primo Mazzolari e Giorgio La Pira
Giorgio CAMPANINI
Il parroco di Bozzolo don Primo Mazzolari e il sindaco di Firenze Giorgio La Pira rappresentarono negli anni '50 due delle più alte espressioni del movimento pacifista nel mondo cattolico. Nel messaggio di entrambi, attuale e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
GUERRA
;
LA PIRA
;
MAZZOLARI
;
PACE
;
PACIFISMO
LEGGI
Riflessioni atipiche sulla guerra in Iraq - « Aquí pasó lo de siempre »
Giovanni GASPARINI
La guerra, pur ripetendosi ciclicamente, suscita anche oggi disagio e opposizion. La perdita della pace, come fenomeno sociale globale; la maggiore incisività della guerra odierna sulla vita quotidiana, sia per il terrorismo sia…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2003
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
GUERRA
;
PACE
LEGGI
La pace si studia a Pisa
Pierluigi CONSORTI
Grazie all'autonomia didattica riconosciuta agli atenei dalla riforma universitaria, è nato presso l'Università di Pisa il corso di laurea in « Scienze per la pace ». Così, le questioni inerenti alla pace, finora trattate negli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2002
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
PACE
;
università
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login