DIRITTI DEL BAMBINO

La maternità surrogata è una forma di ospitalità?

Che cosa si intende per maternità surrogata? E che cosa implica tale pratica per la relazione materna, la relazione genitoriale e la relazione di coppia? Presentiamo i termini di una questione delicata e attuale. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

Minori sfruttati : Il diritto internazionale contro il lavoro dei bambini

A dieci anni dall’entrata in vigore della Convenzione sul divieto del lavoro minorile, l’A. fa il punto della normativa internazionale in materia. Lo sfruttamento dei bambini costituisce non solo una violazione delle fondamentali… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2010

L’infanzia e i suoi diritti : Intervista a Liviana Marelli

Il 20 novembre 1989 l’Assemblea generale dell’onu approvava all’unanimità il testo della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia: per la prima volta i diritti dei bambini entravano a pieno titolo nel mondo giuridico… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2009

Infanzia e diritti negati

Lotta alla mortalità, obiettivo mancato. Povertà, conflitti e AIDS. Minori e povertà relativa [Leggi]
Fascicolo:aprile 2005

Internet e minori - Il nuovo Codice di autoregolamentazione

Approvato lo scorso 19 novembre su iniziativa del Ministero delle Comunicazioni e d'intesa con gli operatori del settore, il Codice di autoregolamentazione Internet e minori va ad affiancarsi al gemello Codice di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2004

Televisione e diritti dei bambini - Modelli di regolamentazione nel panorama internazionale

La tutela dei diritti dei minori rispetto ai rischi insiti nell'esposizione al mezzo televisivo rappresenta un'esigenza sempre più presente. L'A. presenta le quattro strade che fino ad oggi sono state seguite a tale scopo nel… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2003

Diritti dei minori in Internet

Rassegna dei principali enti, associazioni e organizzazioni che si sforzano di applicare la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del fanciullo del 1989 accolta dall'ordinamento italiano il 27 maggio 1991 [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2003

Per il superamento del lavoro minorile - La certificazione di conformità sociale

Sei diversi progetti di legge sono stati presentati in Parlamento allo scopo di istituire un marchio di conformità sociale che contraddistingua i prodotti delle aziende che non ricorrono al lavoro minorile nelle diverse fasi del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2002

A un anno dalla nuova legge sull'adozione

A causa di un complesso e discutibile meccanismo legislativo, l'entrata in vigore di alcune parti della nuova normativa sull'adozione - approvata nel marzo 2001 - è stata differita nel tempo. L'A. descrive le parti della nuova… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002

Bambini in carcere

La presenza in carcere dei bambini comporta elevati rischi di danni al loro sviluppo psico-fisico e penose ripercussioni sulle madri detenute. L'A., chiarita l'entità del fenomeno, illustra la normativa italiana in materia,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2001
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza