COSTITUZIONE

Dignità e libertà della persona umana nella Costituzione italiana

Presenza nell'uomo di diritti naturali che lo Stato deve riconoscere e garantire. Uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Pari dignità sociale dei cittadini. Libertà fondamentali dei cittadini. Diritti relativi alla persona… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1956

Aspetti etico-sociali della Costituzione italiana - Parte II

Rapporti etico-sociali; rapporti economici; rapporti politici. Rilievi sulla Costituzione dalla « relazione Ruini » sul progetto di Costituzione [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1956

Il Capo dello Stato secondo la Costituzione

Requisiti del Presidente della Repubblica. Elezione. Durata in carica. « Irresponsabilità ». Poteri. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:giugno 1955

Governo presidenziale negli USA

Vicende storiche della Costituzione americana. Sue caratteristiche [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1953

Linee generali della riforma scolastica

Frequenza secondo l'annuario scolastico. Gli art. 33 e 34 della Costituzione. Progetto di riforma del Min. Gonella. Innovazioni nel campo magistrale. Il problema dell'assistenza scolastica [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza