Contrattazione sindacale

Una trattativa necessaria

Auspicio che la trattativa sulla riforma del salario e sul contenimento del costo del lavoro in Italia riprenda tra i sindacati e la Confindustria per garantire ai lavoratori un più equo trattamento e la ristrutturazione… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1983

Riflessioni sulla vicenda FIAT

Riflessioni sull'accordo tra FIAT e sindacati con la mediazione del Ministro del Lavoro, 14-15 ottobre 1980. L'obiettivo è l'attuazione di un programma di solidarietà tra tutte le forze sociali che non si proponga solo la… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1980

Verso i rinnovi contrattuali - Prospettive ecclesiali

Conflitti sociali e comunità ecclesiale. Il nuovo corso sindacale. I contenuti delle rivendicazioni. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1972

IL « caldo autunno » sindacale

Le linee di evoluzione del sindacalismo italiano. Le rivendicazioni e le strategie contrattuali. Gli obiettivi extracontrattuali dell'azione sindacale. Le rivendicazioni sindacali e la situazione del Paese. L'atteggiamento della… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1969

Fatti e problemi dell'attuale momento sindacale

Le grandi rivendicazioni contrattuali : La contrattazione articolata. I diritti sindacali. La parità operai-impiegati. Riduzione degli orari di lavoro e modifiche delle tabelle salariali. L'atteggiamento dei sindacati. La… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1966

Problemi del sindacalismo americano

I sindacati di fronte alla pubblica opinione. Fatti e tendenze nuove del sindacalismo americano. I problemi della contrattazione collettiva. Nuove responsabilità sociali dei sindacati. Raffronti con la situazione sindacale… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1964

Il nuovo contratto nazionale per i metalmeccanici - Dichiarazione del Segretario della FIM-CISL

Risposta a tre quesiti della pubblica opinione : Significato della pretesa del sindacato di entrare nell'azienda. Natura sindacale e non politica della vertenza. Giudizio della CISL sull'atteggiamento della CGIL e sulle nuove… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1963

Verso una nuova forma di contratto collettivo

Lo sviluppo delle vertenze. Le ragioni dell'associazione dei datori di lavoro. Le posizioni della CISL. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1962

Due documenti sindacali

Prima lettera della Confindustria alle organizzazioni dei lavoratori e la risposta della CISL [Leggi]
Fascicolo:luglio 1961

Problemi della contrattazione collettiva in Italia

Premesse. Lo sviluppo storico della contrattazione collettiva. Esigenze di rinnovamento. Ostacoli alla contrattazione aziendale. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:luglio 1960
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza