CONFINDUSTRIA

Ricominciare dal lavoro

All’indomani delle dimissioni del Governo Berlusconi, il compito di recuperare vitalità e credibilità spetta ora a tutto il Paese. Un punto prioritario su cui trovare unità di intenti e di sforzi è la questione del lavoro,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2011

Sindacalismo confederale e crisi del sistema dei partiti

L'evoluzione del rapporto sindacato-partiti ha portato negli ultimi anni a una più netta autonomia delle Conferazioni. Queste ormai, insieme con la Confindustria, sono interlocutori privilegiati del governo, come dimostra… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1993

L'accordo sul costo del lavoro

Nota introduttiva. La natura dell'accordo sul costo del lavoro. I punti più significativi. Gli obiettivi e le condizioni. Le modifiche della scala mobile. Rinnovo e durata dei contratti, e contrattazione aziendale. Il mercato del… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1983

Confindustria e riforma del salario

Le posizioni della Confindustria sulla riforma del salario. Le posizioni nel marzo 1981. Verso la disdetta dell'accordo del 1975 sulla scala mobile. La disdetta e le nuove proposte della Confindustria. La risposta della… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1983

I « Gruppi giovani industriali » e il rinnovamento della Confindustria

La crisi dei valori della società industriale. I « Gruppi giovani industriali » della Confindustria. Valori che ispirano l'azione dei Gruppi. Le proposte per la riforma della Confindustria. Altre iniziative dei Gruppi giovani… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1982

IL « caldo autunno » sindacale

Le linee di evoluzione del sindacalismo italiano. Le rivendicazioni e le strategie contrattuali. Gli obiettivi extracontrattuali dell'azione sindacale. Le rivendicazioni sindacali e la situazione del Paese. L'atteggiamento della… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1969

Scioperi e ordine contrattuale - Note a una lettera del Presidente della Confindustria

Lettera del dr. A. Costa, presidente della Confindustria all'on. A. Moro sulla gravità della situazione sindacale e commenti sulla stessa [Leggi]
Fascicolo:giugno 1968

Problemi della contrattazione collettiva in Italia

Premesse. Lo sviluppo storico della contrattazione collettiva. Esigenze di rinnovamento. Ostacoli alla contrattazione aziendale. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:luglio 1960

L'assemblea annuale della Confederazione Generale dell'Industria Italiana (Roma, 26-27 febbraio 1957)

Il mercato comune europeo. Sviluppo economico del Mezzogiorno. Il problema fiscale. I problemi del lavoro. Origini e compiti della conintesa. [Leggi]
Fascicolo:aprile 1957

Assemblea della Confindustria

Cronaca dell'Assemblea delle Associazioni aderenti alla Confindustria, Roma, 8 febbraio 1955 [Leggi]
Fascicolo:aprile 1955
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza