BIOTECNOLOGIA

Clonazione e cellule staminali - In margine al Rapporto Donaldson

La pubblicazione del Rapporto Donaldson (RD) ha rilanciato il dibattito sulla clonazione umana. Dopo aver indicato come la clonazione a fini riproduttivi sia una procedura disumanizzante, l'A. esamina il contenuto del RD, che… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2000

Biotecnologie ed etica - Si può manipolare la vita?

L'impiego delle biotecnologie pone gravi interrogativi: quali effetti avrà sulla salute dell'uomo? Gli squilibri ecologici si ridurranno o si aggraveranno? Gli eventuali vantaggi saranno equamente ripartiti anche tra i Paesi… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2000

La protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche - Un esame etico-giuridico della Direttiva comunitaria

Una recente Direttiva comunitaria traccia i confini di liceità etica e giuridica della ricerca biotecnologica e della brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche. Essa accoglie alcuni principi etici fondamentali, ma non pare… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1998

Le applicazioni dell'ingegneria genetica - Dalla biotecnologia alla terapia genica umana

Applicazioni dell'ingegneria genetica in campo farmaceutico e nella diagnosi e prevenzione delle malattie ereditarie. Verso la terapia genica umana. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1986
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza