Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
AUTODETERMINAZIONE
Il conflitto israelo-palestinese - Profili di diritto internazionale
Marco PEDRAZZI
La crisi israelo-palestinese è diventata gravissima. L'A. fa chiarezza sull'intricato nodo politico-militare alla luce del diritto internazionale, a partire dalle risoluzioni dell'ONU ( 1967 e 1974 ) e dall'Accordo di Oslo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2002
Tags:
AUTODETERMINAZIONE
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
ISRAELE
LEGGI
La questione curda e il principio di « autodeterminazione dei popoli »
Alberto CASTALDINI
La recente vicenda di Abdullah Ocalan ha attirato l'attenzione del mondo sul dramma del popolo curdo. I curdi, insediati in un'ampia area del Medio Oriente, distribuita fra cinque Stati, pur essendo un popolo con precisi tratti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1999
Tags:
AUTODETERMINAZIONE
;
DIRITTI UMANI
;
KURDISTAN
LEGGI
La pace etnica nei Balcani - Rassegna di un Convegno
Gianfranco MARTINI
Il Convegno, organizzato in una prospettiva interdisciplinare e di dialogo tra esperti di diverse nazionalità, ha affrontato il problema dei rapporti etnici conflittuali nell'area della ex Iugoslavia e delle vie per riportarvi la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1995
Tags:
ATTI DI CONGRESSO
;
AUTODETERMINAZIONE
;
BALCANI
;
CONFLITTO INTERETNICO
;
GRUPPO ETNICO
;
IUGOSLAVIA
LEGGI
Origini e prospettive della crisi iugoslava
Georg MEYR
Tra le cause della drammatica crisi della Iugoslavia è la sua composizione plurinazionale, ridotta a unità statuale prima nella forma monarchica accentrata e poi in quella federativa decentrata della repubblica socialista, ma mai…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1991
Tags:
AUTODETERMINAZIONE
;
Comunità Europea
;
IUGOSLAVIA
;
PLURALISMO CULTURALE
;
STATI UNITI
LEGGI
Necessità della pace e diritti dei popoli
Mario CASTELLI
Elementi evolutivi negli odierni rapporti interumani. La realtà « popolo ». L'identificazione dei diritti dei popoli. Triplice ordine di diritti : diritto di comunicare, di svilupparsi, di essere e di restare se stesso. Due…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1967
Tags:
AUTODETERMINAZIONE
;
DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO
;
DIRITTO TERRITORIALE
;
Identità culturale
;
IDENTITA NAZIONALE
;
NAZIONE
;
POPOLO
LEGGI
Dichiarazioni di Chruscëv a una delegazione parlamentare giapponese
Nikita CHRUSCHEV
Dichiarazioni fatte da C. nel corso di una conversazione con una delegazione parlamentare nipponica, il 15 settembre 1964, come dato dalla Tass, in versione autentica, il 19 settembre 1964
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1965
Tags:
ARMA NUCLEARE
;
AUTODETERMINAZIONE
;
Chruscev, Nikita
;
MAO TSE-TUNG
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login