ATTI DI CONGRESSO

Mozione finale del V Congresso Nazionale delle ACLI

Il ruolo delle ACLI come guida della classe lavoratrice italiana [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1955

Il V Congresso Nazionale delle ACLI ( Bologna, 4-6 novembre 1955 )

Efficienza numerica delle ACLI. Rapporti fra le ACLI e la CISL. Rapporti fra le ACLI e la D.C.. ACLI e Gerarchia ecclesiastica [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1955

Discordie e divisioni nel partito liberale

La crisi di febbraio per i patti agrari. Congresso della gioventù liberale (24-25 aprile 1955). Il Convegno di Torino (31 luglio 1955) [Leggi]
Fascicolo:novembre 1955

Il convegno dirigenti della CC.DD. ( Confederazione Coltivatori Diretti )

Il Convegno della Conferedazione Coltivatori Diretti si è tenuto a Roma, il 27-29 settembre 1955, sotto la presidenza dell'on. Bonomi [Leggi]
Fascicolo:novembre 1955

Il Consiglio Nazionale della DC (La Mendola, 20-21 agosto 1955)

Circostanze in cui si svolse il C.N. : Formazione del governo Segni. Misure disciplinari adottate dalla Direzione DC. Anniversario della morte di De Gasperi. Consiglio Nazionale di La Mendola (20-21 agosto 1955) : Apertura del… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1955

Natura e obiettivi della DC

Stralci della relazione dell'on. Fanfani al Consiglio nazionale DC di La Mendola [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1955

VII Congresso Nazionale della UCID

Napoli, 2-5 giugno 1955, VII Congresso nazionale dell'Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti, sul tema : « L'imprenditore e l'avvenire del Mezzogiorno d'Italia » [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1955

Linee di azione sindacale della CISL

Roma, 23-27 aprile 1955 - Svolgimento del Congresso. Efficienza dalla CISL. Obiettivi. Problemi di fondo. Osservazioni sull'indipendenza ideologica e politica della CISL [Leggi]
Fascicolo:luglio 1955

Elezioni delle mutue e IX Congresso Nazionale della Confederazione dei CC.DD. ( Coltivatori Diretti )

Data l'importanza raggiunta dalla Confederazione dei Coltivatori Diretti e il posto che essa occupa nella vita economica e sindacale, la cronaca si sofferma su due grandi avvenimenti della Confederazione : il successo delle mutue… [Leggi]
Fascicolo:luglio 1955

Il Congresso del PSI ( Torino, 31 marzo - 3 aprile 1955 )

Interesse e attesa per il Congresso del PSI. Relazione dell'on. Nenni : diagnosi della situazione. Il Congresso di fronte all'« apertura a sinistra » [Leggi]
Fascicolo:maggio 1955
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza