ADOZIONE DI MINORE

I numeri delle adozioni

Un iter complesso. Crescono le domande. Dall'estero più minori [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2009

A un anno dalla nuova legge sull'adozione

A causa di un complesso e discutibile meccanismo legislativo, l'entrata in vigore di alcune parti della nuova normativa sull'adozione - approvata nel marzo 2001 - è stata differita nel tempo. L'A. descrive le parti della nuova… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002

L'affidamento familiare : valori e limiti

L'affidamento familiare, disposto dall'autorità giudiziaria, mira a tutelare il minore la cui famiglia di origine si trova in grave ma temporanea difficoltà. Si illustra l'evoluzione storica di questo istituto giuridico, di cui… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1998

Il ritorno della tratta di esseri umani

Il traffico di esseri umani è ancora diffuso e organizzato ed è fonte di enormi e facili guadagni per la criminalità; esso riguarda principalmente la prostituzione, ma tocca anche il lavoro clandestino e le adozioni illegali. Le… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1996

L'adozione a persone sole?

Partendo da un caso di cronaca, si precisa che l'introduzione dell'adozione a persone sole, prevista da una Convenzione europea, non obbliga quegli Stati, come l'Italia, la cui legislazione prevede solo l'adozione da parte di una… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1995

Il lungo « iter » della nuova legge su adozione e affidamento familiare

Le proposte di legge presentate durante la V e VI Legislatura. Le proposte di legge presentate durante la VII e VIII Legislatura. Punti fondamentali della nuova legge. Alcune riflessioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:giugno 1983

L'adozione di minori stranieri

La legislazione sull'adozione internazionale. Procedure per l'adozione dei minori stranieri. Il « Centro Italiano per l'Adozione Internazionale ». Alcune considerazioni etico-sociali. Osservazione conclusiva [Leggi]
Fascicolo:maggio 1980

Verso la riforma dell'adozione e dell'affidamento familiare

Significato e contenuti del disegno di legge ripresentato in Parlamento : ragioni e obiettivi della riforma. Punti salienti del progetto di riforma. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1980

Modifiche alla legge dell'adozione speciale - Note su due progetti di legge

Le modifiche proposte dal progetto di legge Cassanmagnago (DC). Le modifiche proposte dal progetto di legge Petrella (PCI). Linee fondamentali per un miglioramento dei progetti di revisione [Leggi]
Fascicolo:maggio 1978

Due alternative all'« istituto » per minori

Note introduttive. Cause degli scarsi risultati dell'adozione speciale. Necessità di modificare l'adozione speciale. L'affidamento a scopo educativo. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1975
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza