Pedro ARRUPE

Il nostro modo di agire

A cento anni dalla nascita riproponiamo un testo che, in forma di preghiera, sintetizza l’itinerario umano e spirituale di p. Pedro Arrupe: l’amore per Cristo diventa continuo desiderio di incontro, impegno a seguirne le orme,…

Lettera del p. Arrupe su cristiani e « analisi marxista »

Occasione della lettera. Delimitazione del tema. Se sia possibile separare il metodo dalla ideologia marxista. Se sia possibile per un cristiano, un Gesùita, fare propria l'analisi marxista. Quale atteggiamento assumere verso il…

La missione operaia

Introduzione. Natura. Importanza. Caratteristiche. Atteggiamenti. Conclusione

Interventi di p. Arrupe al Sinodo

Testo di due interventi di p. Arrupe al Sinodo dei Vescovi tenutosi a Roma nell'ottobre del 1977. Uno sul problema dell'inculturazione della fede e l'altro sul rapporto tra catechesi e marxismo

Intervista del p. Arrupe

Intervista rilasciata da p. Arrupe alla rivista dei Gesuiti statunitensi, « America », al termine di un lungo viaggio nelle due Americhe. Pur nel quadro limitato delle questioni che si riferiscono prevalentemente alla Compagnia…

La Chiesa e la cultura

Discorso pronunciato da p. Arrupe il 6 febbraio 1968 all'inaugurazione della nuova sede del Centro Culturale S. Fedele. Cultura e dialogo. Cultura e libertà. Animazione della cultura. Autenticità della cultura

Problema razziale e coscienza cristiana - Dalla lettera di p. Arrupe ai gesuiti americani

Discorso di Robert Kennedy. Dalla lettera di p. Arrupe ai Gesuiti americani. Risoluzione sul razzismo approvata dal III Congresso Mondiale per l'apostolato dei laici

Lettera ai gesuiti dell'America Latina

Si è svolta a Lima, dal 25 al 29 luglio 1966 la prima riunione dei Centri di Investigazione e Azione Sociale (CIAS) dell'America Latina che costituiscono degli organismi specializzati della Compagnia di Gesù esclusivamente dediti…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza