Paolo ACANFORA

Aldo Moro: ritratto a figura intera

La figura di Aldo Moro è molto più del suo assassinio. Il centenario della sua nascita è un’occasione per ricordarne la figura politica innovatrice.

Repubblica 1946-2016. Rileggere la scelta di settant’anni fa

Dietro la scelta a favore della Repubblica fatta nel 1946 dagli italiani vi era la volontà di ricostruire la nazione a partire da libertà e diritti che il fascismo aveva annullato e che oggi non vanno dati per…

Il genocidio armeno. Oltre le letture divergenti di una pagina di storia contemporanea

A cento anni di distanza, il genocidio armeno resta uno degli eventi più tragici e controversi del Novecento. Una documentata lettura storica ci aiuta a comprenderne meglio alcune questioni cruciali.

Giuseppe Dossetti: il percorso politico

Se vi è una figura che ha segnato il cattolicesimo politico italiano, raccogliendo consensi e dissensi altrettanto ampi e rimanendo un punto di riferimento ben al di là degli anni dell’impegno politico diretto, questi è…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza