Jean-Yves CALVEZ

I diritti dell'uomo secondo Maritain

Ogni vero diritto significa relazione ad altro : da qui prende le mosse la riflessione di J. Maritain. Sulla legge naturale, intesa come legge - non scritta - della coscienza personale, si articolano in continuità il diritto…

Socialismi africani

Perché un « socialismo africano ». Una terza via. Socialismo innestato sulla tradizione comunitaria. Compito dello Stato. Tendenze e fonti diverse

Evoluzione del socialismo nel mondo

Declino o progresso? Un'interpretazione sociologica. L'opinione del socialismo occidentale. Il socialismo d'oggi e il problema della proprietà. Lo spirito del socialismo e il suo destino

Dottrina delle frontiere in URSS - Parte II

Diritto dei popoli a disporre liberamente di se stessi. Esigenze strategiche e diritti storici. Le frontiere tra Paesi socialisti. Conclusione

Dottrina delle frontiere in URSS - Parte I

Evoluzione della dottrina. Sovranità territoriale dello Stato e difesa delle frontiere. Modifiche di frontiera e annessioni

La vita politica francese

Debolezza della democrazia parlamentare in Francia. Partiti molteplici e divisi. L'opinione pubblica francese. Riflessioni conclusive

Le nazioni davanti all'ONU

L'epilogo dei fatti d'Ungheria ha sollevato il problema dell'efficacia dell'ONU nella sua funzione di tutrice del diritto, della libertà e della giustizia dei popoli. L'a. esamina la questione in ogni sua parte : l'ONU,…

Democrazia e unanimità negli Stati Uniti

Molteplicità dei centri di decisione politica. Partiti politici e potere. Il veto dei gruppi di pressione. Il significato della democrazia americana : l'unanimità
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza