Giovanni BIANCHI

La moralità delle istituzioni - Riflessioni sul pensiero di Giuseppe Capograssi

Il giurista cattolico Capograssi elaborò un modello di Stato ricco di contenuto etico, promotore della giustizia sociale e teso a rendere protagonisti i soggetti sociali attraverso un forte decentramento dei poteri. Tale…

De Gasperi e Dossetti - Note in margine a un epistolario

Il carteggio '46-'52 tra Dossetti e De Gasperi documenta un complesso e profondo confronto tra due diverse e incomponibili concezioni del partito democratico-cristiano, dello Stato, della società. Ma la profonda divergenza, che…

Per una politica popolare

Un rinnovamento dell'agire politico del cristiano esige una profonda conversione, che implica distacco dal potere, servizio dei gruppi sociali più deboli, impegno per la costruzione di una società solidale, nella prospettiva…

Per un cartello democratico

Il rischio rappresentato dalla Lega, la cui vittoria elettorale porterebbe a una spacccatura del Paese, può essere contrastato solo da un cartello che raccolga il meglio delle grandi tradizioni politiche popolari e i nuovi gruppi…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza