Franco GARELLI

La fede vista dai giovani: un panorama in evoluzione

Lo sguardo dei giovani sul rapporto dei loro coetanei con la fede e la spiritualità restituisce un panorama caratterizzato da una pluralità di posizioni, dove coabitano ateismo, ricerca e credenza convinta.

Destra e cattolici in Italia

Ricerche effettuate sulla « diaspora » dei cattolici verso le nuove aggregazioni politiche, in riferimento alle elezioni del 1994, mostrano che gli elettori cattolici si sono orientati prevalentemente in senso…

La condizione giovanile nella società complessa

Per una lettura sociologica della attuale condizione giovanile appaiono inadeguate alcune categorie interpretative in uso. La condizione dei giovani va piuttosto letta come rispecchiamento della situazione di « complessità » e di…

Giovani e fenomeno religioso in una società complessa

I giovani tra ripresa del sacro e secolarizzazione. Eclissi e ripresa del sacro. Condizioni sociali sfavorevoli all'ascolto del messaggio religioso. Condizioni sociali favorevoli alla ripresa del sacro. La domanda religiosa dei…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza