Federico ERAMO

Servizi sociali e federalismo solidale

La Legge 8 novembre 2000, n. 328, segna il passaggio dalla beneficenza all'assistenza sociale, intesa come aiuto, collaborazione e servizio a chiunque ne abbia bisogno. Dopo un bilancio dei due anni di applicazione della legge,…

A un anno dalla nuova legge sull'adozione

A causa di un complesso e discutibile meccanismo legislativo, l'entrata in vigore di alcune parti della nuova normativa sull'adozione - approvata nel marzo 2001 - è stata differita nel tempo. L'A. descrive le parti della nuova…

Il braccialetto elettronico

Il 20 aprile 2001 è iniziata la sperimentazione del c.d. braccialetto elettronico - approvato con la Legge 19 gennaio 2001, n. 4 - che assicura alle forze dell'ordine un più efficace controllo delle persone agli arresti…

Le difficoltà sociali del minore - Metodologie di intervento giuridico sui minori a rischio

Il tema del disagio e della devianza minorile viene esaminato sul piano giuridico e su quello culturale. La causa principale del fenomeno va individuata nella dissoluzione della famiglia. Si auspicano interventi legislativi…

L'affidamento familiare : valori e limiti

L'affidamento familiare, disposto dall'autorità giudiziaria, mira a tutelare il minore la cui famiglia di origine si trova in grave ma temporanea difficoltà. Si illustra l'evoluzione storica di questo istituto giuridico, di cui…

Tutela giudiziaria dei minori e prevenzione della devianza

Rievocata l'evoluzione storica della materia, se ne descrivono i più recenti sviluppi passando in rassegna gli strumenti legislativi, gli organi preposti e i modi di intervento. In campo penale emerge la positiva tendenza ad…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza