Enzo BALBONI

Il referendum del 7 ottobre

Per la prima volta nella storia della Repubblica si svolgerà un referendum costituzionale. Il voto a favore consentirebbe l'entrata in vigore della legge di riforma degli enti pubblici territoriali, espressione di un federalismo…

Profili costituzionali del settennato del Presidente Scalfaro

Il settennato del Presidente Scalfaro è stato segnato da eventi cruciali : stragi di mafia, l'esplosione di « Tangentopoli », l'oneroso risanamento dei conti pubblici, il faticoso avvio delle riforme istituzionali. In tale…

Il patrimonio ideale della Costituzione vivente

La Costituzione del 1947 accoglie due grandi visioni-progetto, i cui epicentri sono rispettivamente la libertà e l'uguaglianza : la prima si rifà a una concezione liberista, la seconda risulta dal « compromesso culturale » tra…

Dalla nuova maggioranza una nuova Costituzione?

L'A. esamina criticamente le proposte di radicale revisione costituzionale avanzate da esponenti della nuova maggioranza; indica i punti della Costituzione che sarebbe opportuno modificare e quelli che non sono invece…

Identità e linee programmatiche del Partito Popolare Italiano

Sintesi del documento relativo all'identità e alle linee programmatiche del Partito Popolare Italiano. Il programma qualifica la proposta politica e mette in rilievo le opzioni di valore che ad essa presiedono : l'ispirazione…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza