Unione monetaria europea e « questione meridionale »
Alla vigilia dell'Unione monetaria europea, UME, malgrado persistenti preoccupazioni di alcuni relative all'Italia, si evidenziano i vantaggi, per investitori, consumatori e produttori, di un sistema a cambi fissi. Per il nostro Paese l'incognita maggiore è legata alla strutturale debolezza del Mezzogiorno; ma i vincoli imposti dall'UME potrebbero stimolare l'adozione di nuovi modelli economici e culturali in grado di favorire un vero sviluppo del Sud
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.