Articolo

Telemedicina e assistenza domiciliare

Lo sviluppo della telematica e dell'informatica favorisce l'affermarsi della telemedicina, intesa come raccolta e gestione telematica delle informazioni cliniche e assistenza a distanza. La recente riforma sanitaria, mentre accorcia drasticamente la durata delle degenze, non prevede un sistema di livelli diversi di assistenza extra-ospedaliera, penalizzando così anziani, malati cronici e malati terminali. L'assistenza domiciliare e la telemedicina, in sinergia tra loro, potrebbero colmare questa lacuna della riforma, in termini vantaggiosi sia per i pazienti sia per le finanze pubbliche
Fascicolo: maggio 1996
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza