Articolo
Studiare in Europa - Giovani al Sud e al Nord tra realtà scolastica e utopia europea
I giovani nutrono grandi aspettative nei confronti dell'Europa unita, ma trovano scarso supporto conoscitivo sulla realtà europea nell'istituzione scolastica. Circa le aspettative nei confronti della mobilità in Europa, emergono quattro figure tipiche di studenti « pronti a tutto », « intellettuali », « tecnici » e « sedentari » : tipologia che descrive sinteticamente i diversi orientamenti degli studenti intervistati, in merito alla possibilità di profittare delle occasioni di mobilità per studio o per formazione professionale all'estero, già oggi offerte dalla Comunità Europea. La situazione svantaggiata dei giovani meridionali si traduce sia in una diversa immagine dell'Europa, sia in una forte spinta a recarsi all'estero, nella speranza di accumulare un patrimonio di conoscenze ed esperienze che offra maggiori opportunità di trovare occupazione nel precario mercato del lavoro del Meridione
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.