ArticoloArticolo

Riforme istituzionali: le premesse della scelta

Le riforme istituzionali possono essere definite con riferimento alla consistenza e alla dislocazione del pubblico potere. Le loro cause sono la crisi del sistema o il mutamento nell'equilibrio degli interessi. In Italia le ipotesi riformiste riguardano funzioni dello Stato, sistema elettorale, autonomismo, partiti ed eletti. Difficili da giudicarsi sul piano etico, le si può stimare da un punto di vista funzionale, valutando cioè se favoriscono certi esiti di azione pubblica o se risultano mezzi efficaci per il perseguimento di determinati obiettivi
Fascicolo: aprile 1993
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza