ArticoloArticolo

Riflessioni su mercato e politica economica

L'economia di mercato è il solo sistema economico efficiente, ma per mantenersi tale e per combinare efficienza ed equità ha bisogno del ruolo della politica economica. Dimostra la necessità di tale ruolo l'analisi, riferita in particolare all'Italia, di cinque casi di politica economica : legislazione antitrust; normative protezionistiche; misure per rendere compatibili costi sociali e vantaggi privati; politiche economiche riguardanti le infrastrutture e i servizi pubblici; interventi per il riequilibrio economico-territoriale. La politica economica italiana, secondo autorevoli valutazioni estere, presenta aspetti positivi, come la scelta europeistica, e insieme preoccupanti dati negativi, come la spesa pubblica e il debito pubblico fuori controllo. La vicina scadenza del mercato unico europeo esige un'azione di governo che « rifondi » una democrazia economica ispirata ai valori della Comunità Europea
Fascicolo: set-ott 1991
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza