ArticoloArticolo

Resistenza e valori etici

La Resistenza al nazifascismo è stata insieme contributo militare alla sua disfatta e opposizione morale. In questa seconda ottica, essa è stata rifiuto delle ideologie antidemocratiche del Novecento sfociate nei regimi totalitari responsabili della seconda guerra mondiale; si è espressa progressivamente in emigrazione politica, in opposizione interna, in resistenza militare, coinvolgendo anche molti che avevano prima creduto nel totalitarismo; si è ispirata al primato dei principi etici sulla legalità. Attualizzare la Resistenza significa esercitare una vigilanza critica della coscienza democratica e promuovere la libertà dell'informazione per prevenire ogni degrado della democrazia, via al ritorno dei totalitarismi
Fascicolo: lug-ago 1995
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza