Prosegue
venerdì 6 marzo, a Milano, il ciclo di incontri promosso da
Fondazione Carlo Maria Martini,
Aggiornamenti Sociali,
Acli Lombardia e
Acli Milanesi. «Ecologia, giustizia e pace: attualità del pensiero di Carlo Maria Martini nella Chiesa di papa Francesco»: questo il titolo del ciclo, che ha preso il via il 20 febbraio con un focus sulle tematiche ambientali e che, nel secondo incontro, metterà al centro dell'attenzione il concetto di «
giustizia». Un invito a riflettere insieme, facendo tesoro dell'eredità preziosa, del pensiero, della testimonianza e dell'insegnamento del cardinal Martini.
Introdotti da mons.
Gianfranco Bottoni, già responsabile dell'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Milano, prenderanno la parola
Lucia Castellano, consigliere regionale ed ex direttrice del carcere di Bollate,
Raffaello Ciccone, sacerdote, già responsabile dell'Ufficio per la pastorale sociale della Diocesi,
Valerio Onida, giurista e membro della Corte costituzionale, e
Marco Vergottini, teologo.
Ai loro interventi seguirà un consistente spazio per il dialogo con i presenti.
L'incontro, a ingresso libero, si svolge
dalle 17.30 presso la sede delle
Acli milanesi, in Via della Signora 3, e si concluderà con un sobrio momento di convivialità.
Il terzo e ultimo appuntamento è per il 20 marzo sul tema della pace (sede: Acli Lombardia, Via Bernardino Luini 5, Milano), con i contributi di Franco Agnesi, Giovanni Bianchi, Eliana Briante e Luca Fallica.
All'iniziativa aderiscono anche Caritas Ambrosiana, Centro Ecumenico Europeo per la Pace, Circoli Dossetti, Città dell’uomo, Fondazione Culturale San Fedele, Fondazione Lazzati e Rosa Bianca.
Alcuni testi di Martini sui temi degli incontri sono disponibili negli ebook realizzati in occasione di Bookcity 2014 e sono
scaricabili qui.