Articolo
Prezzi del cibo e fame nel mondo
Il vertice FAO di Roma (3-5 giugno) ha portato ancora una volta alla ribalta la crisi alimentare globale. L’attuale forte crescita dei prezzi peggiora ulteriormente il quadro. L’articolo ne esamina le cause, dal lato della domanda (crescita demografica, urbanesimo, modelli di consumo che portano allo spreco, uso di alimenti per la produzione di energia), dell’offerta (cambiamento climatico, usi alternativi dei suoli) e dei meccanismi di mercato (dinamica delle scorte, comportamenti speculativi, politiche agricole e sussidi). Non è certo che gli alimenti transgenici rappresentino una soluzione: serve piuttosto nei Paesi ricchi un atteggiamento più sobrio verso il cibo
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.