Ora la guerra è anche cibernetica
Grazie alle moderne tecnologie dell’informazione, il mondo è interconnesso
in tempo reale: un segno dei tempi, una opportunità
di conoscenza e libertà, ma anche una fragilità. «Le minacce non
sono più limitate ai confini fisici», riferisce un rapporto del Cooperative
Cyber Defence Center of Excellence (CCDCOE), il centro studi NATO
per la difesa cibernetica (Štrucl 2021, 5, nostra trad.). «Tutto ciò che accade
nel cyberspazio è trasferito nel mondo fisico, ma non è mai possibile
sapere o predire esattamente quando questo accadrà» (ivi). Il cyberspazio è
dunque diventato teatro di battaglia, come il confitto in Ucraina sta dimostrando.
Viviamo nell’epoca della guerra cibernetica, o cyberwarfare,
termine da tempo entrato nel linguaggio militare per indicare l’insieme
delle operazioni offensive e difensive nello spazio cibernetico, che
comprendono vari modi di danneggiare le infrastrutture informatiche
del nemico, ma anche strategie di propaganda, disinformazione
e manipolazione dell’opinione pubblica, che rappresentano un’evoluzione
della guerra psicologica.
Inoltre, la guerra cibernetica può essere condotta non solo dai Governi,
ma anche da privati cittadini di tutto il mondo, che scelgono di partecipare ai conflitti dal proprio computer di casa, ad esempio mediante
attacchi hacker, oppure contribuendo alla propaganda o anche attivando
modalità per aiutare direttamente le popolazioni dei Paesi belligeranti. In
questo modo, la guerra in qualche misura si “democratizza” tramite il coinvolgimento
di attori non statali.
Il cyberwarfare oltrepassa le frontiere degli Stati e rischia di trasformare
ogni guerra in un potenziale conflitto mondiale; pertanto, sollecita
tentativi di risposta da parte degli apparati di sicurezza e solleva nuovi
interrogativi. [continua]
Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure
abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 