Oltre lo Stato sociale: la legge-quadro sul volontariato
L'articolo è una analisi della Legge 11 agosto 1991, n. 266, che ha sancito normativamente, dandole rilevanza pubblica, l'attività di volontariato. Questa si caratterizza come espressione spontanea e gratuita di solidarietà sociale, che integra o vivifica dall'interno i servizi pubblici. I rapporti tra istituzioni pubbliche e organismi di volontariato sono regolati dallo strumento giuridico della convenzione, mirante a garantire la stabilità e continuità della prestazione e la tutela dei soggetti destinatari di essa. Le organizzazioni di volontariato beneficiano di varie agevolazioni sul piano assicurativo, fiscale e delle erogazioni finanziarie. A sostegno del volontariato spetta allo Stato creare un Osservatorio nazionale per il volontariato, con importanti compiti promozionali, e alle Regioni il compito di attuare una serie di interventi di natura organizzativa, culturale e politica
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.