ArticoloArticolo

Nuovi test genetici - Prospettive e implicazioni etico-sociali

Nella diagnosi e nella terapia delle malattie ereditarie la genetica umana va acquistando una crescente importanza ed efficacia. Partendo dalla recente identificazione del gene responsabile di una di tali malattie, la fibrosi cistica, l'articolo descrive, in una prima parte, le tappe del processo di « avvicinamento », mediante le nuove e complesse tecniche di ingegneria genetica, al gene responsabile di una malattia ereditaria. Una seconda parte dell'articolo evidenzia, accanto ai considerevoli benefici che con i nuovi metodi di indagine genetica si prospettano in campo terapeutico, le possibili conseguenze negative e i rischi di tali metodi sul piano antropologico e sociale e i conseguenti problemi etici che si pongono
Fascicolo: set-ott 1990
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza