Metaverso, la realtà virtuale in evoluzione
Il 28 ottobre 2021 Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e amministratore
delegato della società che lo gestisce, ha annunciato il progetto
del metaverso, presentato come il futuro della sua società, che contestualmente
ha cambiato nome in Meta, e l’evoluzione di Internet: «Un
insieme di spazi digitali interconnessi che permettono di fare cose che non
potresti fare nel mondo reale» 1, come ad esempio intrattenere rapporti sociali
con un amico percependone la presenza, indipendentemente da dove
questa persona sia effettivamente.
Il metaverso è presentato come il luogo dove si applica estensivamente
la realtà virtuale, il punto di arrivo di quell’insieme di tecnologie
che consentono di rendere reali le rappresentazioni digitali
create tramite computer che trasmettono informazioni ai nostri sensi.
È un “mondo” dove gli utenti possono vedere, ascoltare, parlare e magari
toccare altre persone e oggetti, muovendosi all’interno di ambienti digitali.
Il concetto di metaverso va quindi oltre la “normale” realtà virtuale e mira
a trasformare questa esperienza in qualcosa di totalizzante.
[Continua]
Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure
abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 