LIVEAS - Livelli essenziali di assistenza sociale: un percorso in salita? - Materiali del convegno



Si è svolto Giovedì 24 gennaio, il convegno di studi «Livelli essenziali sociali. Un percorso in salita?» promosso da Aggiornamenti Sociali e dal Jesuit Social Network. La determinazione dei livelli essenziali di assistenza sociale, a fronte di un’inspiegata e inspiegabile inerzia dello Stato nella loro individuazione, richiede una specifica attenzione, in quanto indispensabile per una effettiva tutela degli utenti dei servizi sociali.

Nell’occasione è stato presentato il volume Diritti in costruzione. Presupposti per una definizione efficace dei livelli essenziali di assistenza sociale (a cura di G. Costa), Bruno Mondadori, Milano 2012, nel quale studiosi di diverse discipline, nell’ambito di una ricerca promossa da Jesuit Social Network Onlus, rete delle attività sociali della Compagnia di Gesù in Italia, hanno cercato di sciogliere il nodo dei motivi per cui nel nostro ordinamento permanga una difficoltà nella definizione dei livelli essenziali di assistenza sociale, tentando di individuare ragioni recondite e percorsi possibili. Scarica il programma
Pubblichiamo di seguito la registrazione dell'intervento di apertura della giornata di Alberto Remondini SJ, presidente del Jesuit Social Network, la presentazione di Giacomo Costa SJ e Annalisa Gualdani e gli interventi di:
  • Emanuele Rossi (Costituzione italiana e livelli essenziali)
  • Luca Gori (Federalismo Fiscale: che cos’era e che cosa è rimasto)
  • Elena Vivaldi (Livelli essenziali e non autosufficienza: limiti e prospettive) 
  • Emanuele Ranci Ortigosa (Livelli essenziali sociali e riforma del sistema assistenziale - Slides)
  • David Benassi  (La frammentazione locale del welfare e l’importanza dei Liveas)
  • Floriana Cerniglia (Liveas e federalismo fiscale: le risorse)
20/12/2012
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza