Le religioni e il bene della città: un incontro a Milano


Nell'ambito delle celebrazioni per i 1700 anni dell'Editto di Milano (detto anche Editto di Costantino), la Fondazione Culturale San Fedele (editrice di Aggiornamenti Sociali) e la Comunità di Sant'Egidio organizzano per sabato 26 ottobre un incontro dal titolo: «Milano 2013 - Le religioni e il bene della città».

L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Milano, intende leggere nell'attualità il significato dell'anniversario e raccontare come, in una metropoli contemporanea, viene vissuta la sfida della multiculturalità e del pluralismo religioso. Dopo alcuni saluti introduttivi, tra cui quelli di Francesco Cappelli (assessore comunale a Educazione e istruzione) e di padre Giuseppe Trotta (della Fondazione Culturale San Fedele), prenderanno la parola i rappresentanti di alcuni comunità religiose e immigrate presenti a Milano, raccontando esperienze di impegno per il bene comune nella città.

Interverranno: Nawal Ait Abderrahmane, del movimento Genti di pace, Mahmoud Asfa, della Casa della cultura islamica, Eliana Briante, pastora della Chiesa evangelica metodista, Waruna Galappathi, della comunità buddista (Sri Lanka), Pradeep Khan, della comunità hindu (Bangladesh), rav Igal Hazan, della comunità ebraica di Milano, Cinzia Hu, dell'Associazione Incontro Solidarietà, Cecy Rivera, del Gruppo Oscar Romero (comunità salvadoregna).

L'appuntamento è alle ore 15, presso l'Auditorium Lattuada (Corso di Porta Vigentina 15 - Milano).
24/10/2013
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza