Articolo
Le parole della Rosa Bianca
Il recente film sulla storia della Rosa Bianca in Germania mette in scena gli ultimi giorni della protagonista Sophie Scholl, ghigliottinata dal regime nazista. In questa testimonianza di lotta alla tirannia trovarono ispirazione in Italia, negli anni '70, giovani di diversi movimenti ecclesiali, associatisi con l'obiettivo di formare coscienze libere, impegnate con competenza e passione nella vita familiare, professionale, ecclesiale e civile. Attraverso la partecipazione alle vicende del Paese, la Rosa Bianca italiana continua il proprio impegno alla luce delle parole chiave «persona» e «comunità»
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.