ArticoloArticolo

Le nuove leggi sul finanziamento pubblico dei partiti

Il sistema di finanziamento pubblico dei partiti è stato ridisegnato nel 1993 con l'emanazione di nuove norme sul rimborso delle campagne elettorali e nel 1997 con la riforma del sistema di sovvenzioni statali annuali alle forze politiche. Le prime mirano a garantire contenimento, trasparenza e pubblicità delle spese; la seconda, pur carente circa l'efficacia dei controlli sulla documentazione contabile, è innovativa : introduce la possibilità di devolvere ai partiti il 4% del gettito IRPEF e incoraggia con agevolazioni fiscali le donazioni private
Fascicolo: lug-ago 1997
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza