Le Chiese nell'Unione Sovietica
Il nuovo corso in atto nell'URSS offre spazi crescenti di libertà alle Chiese cristiane ivi esistenti : orientali antichi - Chiesa armena -, ortodossi, cattolici e Chiese riformate. Di ciascuna viene fornita, in rapida sintesi, una retrospettiva storica e una descrizione della situazione attuale. Più ampio spazio viene dedicato alla Chiesa cattolica di rito latino, concentrata soprattutto in Lituania, e alla Chiesa cattolica di rito bizantino-slavo, presente in Ucraina. Nella nuova società sovietica spetta alle Chiese cristiane un ruolo attivo di promozione umana e sociale
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.