Articolo

Laicità: il contributo della religione

All’interno del Forum sulla laicità iniziato nel numero di novembre, la Rivista ospita un intervento di mons. Rino Fisichella. L’A. mostra come il dibattito nato all’interno dello stesso cristianesimo abbia condotto alla nozione moderna di laicità intesa come modo di riflettere, analizzare e produrre idee non a prescindere dalla fede, ma secondo una retta ragione che cerca la verità. La laicità, dunque, non implica la riduzione della religione alla sola sfera privata, ma piuttosto la possibilità per tutti, credenti inclusi, di offrire un contributo alla società in cui vivono. Due i rischi individuati dall’A. per l’oggi: contrapporre un’«etica laica» a un’«etica credente»; fare ricorso a un’idea di tolleranza sinonimo di neutralità che tutto accoglie e banalizza.
Fascicolo: febbraio 2009
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza