Laici o cattolici? Cittadini
Sono state rispolverate vecchie accuse contro la « ingerenza » della Chiesa negli affari dello Stato. Per superare i rigurgiti di un laicismo anacronistico, l'editoriale richiama gli aspetti fondamentali del dibattito. Coscienza religiosa e coscienza civica sono nate non per contrapporsi, ma per incontrarsi, pur nella reciproca autonomia. Perciò, più che di « cattolici » e di « laici », bisognerebbe parlare di « cittadini »
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.