ArticoloEditoriali

Laici o cattolici? Cittadini

Sono state rispolverate vecchie accuse contro la « ingerenza » della Chiesa negli affari dello Stato. Per superare i rigurgiti di un laicismo anacronistico, l'editoriale richiama gli aspetti fondamentali del dibattito. Coscienza religiosa e coscienza civica sono nate non per contrapporsi, ma per incontrarsi, pur nella reciproca autonomia. Perciò, più che di « cattolici » e di « laici », bisognerebbe parlare di « cittadini »
Fascicolo: gennaio 2001
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza