La riforma liturgica e l’impegno sociale. Rilettura pastorale di un rapporto delicato
La riforma liturgica promossa dal Vaticano II intendeva rendere più consapevole e attiva la partecipazione dei credenti alla liturgia e colmare il divario progressivamente creatosi tra la fede celebrata nelle chiese e l’azione nella società. A cinquant’anni di distanza la questione è ancora attuale. Come va intesa la liturgia? Quale funzione svolge nel rapporto tra la fede e la vita? Quali prospettive apre all’impegno dei cristiani nella società la rinnovata comprensione della liturgia data dal Concilio?
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
-
Lunchbox, Ritesh Batra, India, Francia, Germania, USA 2013-Academy 2-Drammatico, 105 min