La procreazione medicalmente assistita - Osservazioni sul disegno di legge « unificato »
Il disegno di legge sulla procreazione medicalmente assistita, in discussione in Parlamento, riconosce le terapie di procreazione artificiale come alternativa alle terapie tradizionali qualora queste fossero insufficienti. Il testo però, pur fissando norme che evitano abusi e garantiscono sicuri standard sanitari, non è eticamente soddisfacente nella tutela dei diritti dell'embrione e della famiglia
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.